I vini Dogliotti 1870 rappresentano un’eccellenza enologica del territorio piemontese. La cantina vinicola si trova a Castagnole delle Lanze, dove la famiglia Dogliotti ha iniziato la sua attività nel lontano 1870.
La storia dei Dogliotti è legata alla passione per il Moscato d’Asti, che fin dalle origini della cantina è stato il fiore all’occhiello della produzione. Nonostante le tecniche semplici e artigianali impiegate dai fratelli Giuseppe e Marcello Dogliotti, il loro Moscato riscosse subito un grande successo, ottenendo diplomi e medaglie d’oro ad importanti concorsi enologici.
Con il passare degli anni, la tradizione vitivinicola della famiglia si è tramandata di padre in figlio, portando ad un miglioramento qualitativo dei vini e all’ampliamento della gamma di prodotti offerti dalla cantina.
Oggi, la passione per la viticoltura è nelle mani dei tre cugini Erik, Ivan e Matteo Dogliotti, che con entusiasmo hanno unito le diverse competenze per rilanciare l’azienda di famiglia e portare i vini Dogliotti in tutto il mondo.
La cantina offre ai suoi visitatori la possibilità di scoprire da vicino la storia e la tradizione dei Dogliotti, organizzando visite guidate e degustazioni dei propri vini pregiati. Inoltre, è possibile organizzare eventi privati con la presenza di uno Chef per un’esperienza enogastronomica unica.
I vini prodotti dalla cantina Dogliotti 1870 sono il frutto della passione e dell’impegno costante della famiglia nel rispetto della tradizione vitivinicola del territorio piemontese. La gamma di prodotti offerti spazia dal Moscato d’Asti, che rappresenta l’eccellenza della produzione, al Barbera d’Asti Superiore, al Dolcetto d’Alba DOC, al Grignolino d’Asti DOC e molti altri vini.
Ogni bottiglia dei vini Dogliotti 1870 racchiude in sé la storia e la passione di una famiglia che da oltre un secolo si dedica alla produzione di vini pregiati, ottenuti dalle uve coltivate nei propri vigneti con tecniche tradizionali e attenzione ai dettagli.
La cantina Dogliotti 1870 rappresenta quindi una tappa obbligata per tutti gli amanti del buon vino e della tradizione enologica piemontese, che desiderano scoprire i segreti della produzione di vini di alta qualità.