Borgo

Località

Informazioni

Località: Via G. Prati, 1 - Rango - Trento
Telefono: 0465 701434
Sito: http://www.dolomiti-garda.it/

Social

Contatta ora

Ecomuseo della Judicaria

Nome *
Email *
Telefono *
Oggetto *
Messaggio *

Ecomuseo della Judicaria

Ecomuseo della Judicaria

L’Ecomuseo della Judicaria pone al centro delle sue attività il patrimonio territoriale da salvaguardare e valorizzare tramite il coinvolgimento attivo della comunità che lo abita. Si distingue da un museo tradizionale in quanto lo spazio di riferimento non è un edificio, bensì un intero territorio. Territorio inteso come sistema di valori e legami prodotti da una specifica e irripetibile storia, come insieme di beni ambientali e culturali, materiali e immateriali. L’ecomuseo è dunque l’espressione della cultura di un territorio: un laboratorio di sostenibilità ambientale e culturale.

L’ecomuseo della Judicaria si estende dalle Dolomiti di Brenta (precisamente dai 3173 m slm della Cima Tosa) nel Parco Naturale Adamello Brenta, fino alla Cascata del Varone (a 70 m slm) a due passi dal Lago di Garda. Si estende quindi su di una terra ricca di storia, cultura e tradizioni, dove presente e passato si incontrano e convivono armoniosamente nei numerosi antichi borghi contadini che da sempre la abitano e la modellano, terra ricca di coltivazioni tipiche (dalle noci… alle olive) che l’Ecomuseo con la “Strada del vino e dei sapori dal Garda alle Dolomiti” valorizza.

Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati

Per visualizzare i video su e-borghi, è necessario accettare i cookie. I cookie ci permettono di offrirti un’esperienza migliore e di fornirti contenuti personalizzati. Clicca sull’icona del lucchetto in basso a destra e “Accetta” per procedere.