Borgo

Località

Informazioni

Località: Via Castello, 33 - Bova - Reggio Calabria

Castello Normanno a Bova

Castello Normanno a Bova

Il Castello Normanno sorge in cima ad uno sperone roccioso e dall’alto domina il borgo di Bova, in Calabria. Gli ambienti ancora leggibili sono siti a quote diverse, ma è difficile comprendere la loro funzione anche per il fatto che si è avuta un’alterazione dell’orografia originale del terreno. Al castello si addossavano le mura di cinta della città di cui faceva parte una torre, a pianta circolare (Torre Normanna) ancora oggi esistente. Diverse sono le ipotesi sulla datazione della complessa fortificazione, è probabile che le strutture esistenti siano di età Angioina. Nei secoli XV- XVI-XVII in seguito alle incursioni turche, il castello rappresentò un ottimo e sicuro rifugio per la popolazione. Al castello sono legate diverse leggende. Sulla cima, scavata in un macigno, è ancora visibile l’orma di un piede di donna. L’orma sarebbe appartenuta alla Contessa Matilde di Canossa, che aveva ricevuto il castello dal Pontefice Gregorio VII. Se l’orma quindi corrispondeva al piede di una fanciulla, questa avrebbe scoperto di discendere dalla Contessa di Canossa. Un’ altra leggenda parla dell’orma della “Regina”. Una Regina greca pare avesse fatto costruire il castello e se l’orma fosse coincisa con quella del piede di una giovane fanciulla, la fortunata avrebbe trovato il tesoro della regina.

Coop.-San-Leo-Ristorante-Grecanico-3
Via Polemo - Bova - Reggio Calabria
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati
Non sono stati trovati dati