Moneglia
Il borgo di Moneglia, situato sulla Riviera di Levante, oltre ad essere un borgo più bello d'Italia, detiene il record Italiano di aggiudicazione delle Bandiere Blu.
Genova ,
Liguria
Cervo
Il borgo di Cervo, in Liguria, colpisce per la sua posizione, posto alle pendici di alcune colline di fronte al mare.
Imperia ,
Liguria
Verezzi
Sulla Riviera delle Palme, Borgio Verezzi è un suggestivo borgo incastonato tra le rocce e il mare.
Savona ,
Liguria
Neive
Neive, in Piemonte, è meta di visite alle proprie aziende vinicole, spesso ospitate in dimore signorili.
Cuneo ,
Piemonte
Suvereto
Sede di importanti aziende vinicole, il borgo di Suvereto in Toscana è sito nella Val di Cornia.
Livorno ,
Toscana
Montemerano
La natura e l’uomo si sono alleati per custodire la qualità della vita e la bellezza dei luoghi, in un borgo e in una terra che non possono fare a meno l’uno dell’altra.
Grosseto ,
Toscana
Follina
Tradizione vuole che siano stati i monaci dell’abbazia di Santa Maria a portare a Follina la lavorazione della lana..
Treviso ,
Veneto
Sottoguda
Risalendo la Val Pettorina, Sottoguda è l’ultimo borgo prima di Malga Ciapéla e della Marmolada, in Veneto.
Belluno ,
Veneto
Vieste
All'inizio della spiaggia a sud di Vieste si erge, quasi a guardia del borgo, un monolite chiamato Pizzomunno, che è il simbolo stesso della Perla del Gargano.
Foggia ,
Puglia
Massa Marittima
Il borgo di Massa Marittima è situato su una delle propaggini meridionali Colline Metallifere grossetane, in Toscana.
Grosseto ,
Toscana
Montalcino
Il borgo di Montalcino, noto per la produzione del vino Brunello, si colloca nel territorio a nord-ovest del Monte Amiata, alla fine della val d'Orcia.
Siena ,
Toscana
Casciana Terme Lari
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Casciana Terme Lari. Meta ideale per chi è alla ricerca di un weekend di benessere
Pisa ,
Toscana
Casale Marittimo
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Casale Marittimo. Adagiato su una collina si ammira un panorama straordinario dell’Arcipelago Toscano.
Pisa ,
Toscana
Monte Porzio Catone
Monte Porzio Catone è rinomata Città del Vino, potrebbe anche essere definita Città delle Orchidee e dei Presepi, per le due belle mostre che ogni anno vi si tengono con successo.
Roma ,
Lazio
Casole d Elsa
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Casole d‘Elsa. Il comune fa parte delle Città del Vino
Siena ,
Toscana
Cetona
Cetona è posta nell'estrema propaggine meridionale del Senese, in Toscana, quasi al confine con il Lazio.
Siena ,
Toscana
Rocca Priora
Rocca Priora, che fino ai primi del novecento fu la ghiacciaia di Roma, sorge affacciata strategicamente sulla valle latina ed offre ancora oggi atmosfere e panorami montani.
Roma ,
Lazio
Buonconvento
Buonconvento è un piccolo borgo costruito sull’antico tracciato della Via Francigena, in Toscana.
Siena ,
Toscana
Locorotondo
Il borgo bianco di Locorotondo è il più bel balcone della Murgia dei Trulli. Dal suo belvedere si ammira un territorio che è a tratti emozionante ...
Bari ,
Puglia
Finalborgo
Chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, il Borgo di Finale offre ai visitatori una sensazione di protezione e raccoglimento.
Savona ,
Liguria
Monte Compatri
Il borgo di Monte Compatri sorge su di una collina tufacea di origine vulcanica e le cantine delle case, scavate nel tufo, formano un’intricata rete di gallerie sotterranee.
Roma ,
Lazio
Chiusi
Il borgo di Chiusi, in Toscana, è famoso per le sue splendide vestigia etrusche.
Siena ,
Toscana
Gromo
Il toponimo del borgo di Gromo, in Val Seriana, deriva dal latino Grumus, significa collina, altura.
Bergamo ,
Lombardia
Offida
Il borgo di Offida nelle Marche è famoso per il suo Carnevale e per l'arte del Merletto a Tombolo.
Ascoli Piceno ,
Marche
Montecarlo
Il borgo di Montecarlo sorge sul Colle del Cerruglio, in Toscana, a cavallo tra la Lucchesia e la Valdinievole.
Lucca ,
Toscana
Montefollonico
Sulla cima di un colle, tra la Val di Chiana e la Val d’Orcia, in Toscana, si trova il suggestivo borgo in pietra di Montefollonico.
Siena ,
Toscana
Montescudaio
Il borgo di Montescudaio si trova nella Val di Cecina e fa parte della Maremma Pisana, in Toscana.
Pisa ,
Toscana
Murlo
Il borgo di Murlo, in Toscana, è un centro turistico per la presenza delle mura medievali, il museo e la cattedrale.
Siena ,
Toscana
Peccioli
Il borgo di Peccioli domina dall'alto della sua collina la Valle dell'Era, lungo la direttrice che da Volterra conduce a Pisa, in Toscana.
Pisa ,
Toscana
Pitigliano
Il borgo di Pitigliano, in Maremma, è noto come la piccola Gerusalemme, per la storica presenza di una comunità ebraica.
Grosseto ,
Toscana
Radicofani
Radicofani è un borgo della Val d'Orcia, in Toscana, dominato da una delle più spettacolari fortezze toscane.
Siena ,
Toscana
Melissa
Il borgo di Melissa sorge su un costone roccioso tra il Mar Ionio e il versante orientale della Sila Grande, in Calabria.
Crotone ,
Calabria
San Gimignano
Il borgo di San Gimignano, nella Val d'Elsa, in Toscana, è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età medievale.
Siena ,
Toscana
Sarteano
Sarteano sorge sui contrafforti della Val d'Orcia, al confine con la Val di Chiana, in Toscana.
Siena ,
Toscana
Sovana
Sovana, importante centro etrusco, borgo medievale e rinascimentale, è una delle sedi del Parco archeologico Città del Tufo.
Grosseto ,
Toscana
Sorano
Il borgo di Sorano, per la sua particolare caratteristica urbana, è definita la Matera della Toscana.
Grosseto ,
Toscana
Trequanda
Il borgo di Trequanda, in Toscana, è situato al confine tra la Val d'Orcia e le Crete Senesi.
Siena ,
Toscana
Vinci
Vinci, città natale di Leonardo, è situato sulle pendici del Montalbano, vicino Firenze.
Firenze ,
Toscana
Noli
Noli, in Liguria, si distingue per il suggestivo e antico borgo marinaro.
Savona ,
Liguria
Presicce
Il borgo di Presicce è situato nel basso Salento vicino al Capo di Leuca, in Puglia.
Lecce ,
Puglia
Masullas
Visitare il borgo di Masullas, in Sardegna, regala emozioni indimenticabili in ogni momento dell’anno.
Oristano ,
Sardegna
Atri
Il borgo di Atri è situato nel comprensorio delle Terre del Cerrano, la cosiddetta Costa Giardino, in Abruzzo.
Teramo ,
Abruzzo
Sirolo
Adagiato fra il verde del monte e il blu del mare, Sirolo è considerato "la perla dell'Adriatico": un prezioso scrigno d'arte incastonato in un paesaggio mozzafiato.
Ancona ,
Marche
Camerano
Il borgo di Camerano si trova all'interno del Parco Regionale del Conero ed è noto per le sue Grotte.
Ancona ,
Marche
Frascineto
Il borgo di Frascineto, in Calabria, si caratterizza per la storica presenza della Comunità italo-albanese.
Cosenza ,
Calabria
Milazzo
Milazzo, in Sicilia, è posta tra due golfi, quello omonimo a est e quello di Patti a ovest.
Messina ,
Sicilia
Lanuvio
Circondata da rigogliosi vigneti, l’erede dell’antica Lanuvium sorge sulle pendici meridionali dei Colli Albani, vicino a Roma.
Roma ,
Lazio
Mazara del Vallo
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Mazara del Vallo. Borgo che affascina per il suo quartiere islamico.
Trapani ,
Sicilia
Cefalù
Cefalù è situato sulla costa settentrionale della Sicilia, all'interno del Parco delle Madonie
Palermo ,
Sicilia
Sorso
Sorso è situato nell'antica regione della Romangia, affacciandosi sul golfo dell'Asinara, in Sardegna.
Sassari ,
Sardegna
Aliano
Il borgo di Aliano è il luogo in cui fu confinato lo scrittore Carlo Levi che ivi si fece seppellire, in Basilicata.
Matera ,
Basilicata
Gradara
Borgo situato nell'entroterra della riviera marchigiano-romagnola, poco distante dal mare e con un piacevole paesaggio collinare
Pesaro e Urbino ,
Marche
Bevagna
Il borgo di Bevagna, in Umbria, era noto per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate "bevagne".
Perugia ,
Umbria
Salemi
Il borgo arabo-medievale di Salemi sorge nella Valle del Belice, in Sicilia.
Trapani ,
Sicilia
Venosa
Venosa, nella regione del Vulture-Melfese, in Basilicata, è la patria del poeta latino Quinto Orazio Flacco.
Potenza ,
Basilicata
Atzara
Il borgo di Atzara si trova nella regione storica della Barbagia, in Sardegna.
Nuoro ,
Sardegna
Corciano
Secondo un'antica leggenda, il borgo di Corciano, in Umbria, fu fondato da Coragino, mitico compagno di Ulisse.
Perugia ,
Umbria
Orsogna
Attorno al borgo di Orsogna, in Abruzzo, secondo la leggenda vivevano degli orsi.
Chieti ,
Abruzzo
Barbaresco
Il borgo di Barbaresco nella regione delle Langhe è conosciuto in tutto il mondo per la produzione dell'omonimo vino.
Cuneo ,
Piemonte
Barolo
Il borgo di Barolo si trova nella storica regione delle Langhe, in Piemonte.
Cuneo ,
Piemonte
Pereta
Il borgo medievale di Pereta si trova nei pressi di Magliano in Toscana, nella regione storica della Maremma.
Grosseto ,
Toscana
Città Sant'Angelo
Il borgo di Città Sant'Angelo, in Abruzzo, grazie alla sua posizione geografica, permette di assaporare sia la cucina di mare che quella di terra
Pescara ,
Abruzzo
Panicale
Panicale fa parte de I Borghi più belli d'Italia e dista a pochi chilometri da Perugia.
Perugia ,
Umbria
Castagneto Carducci
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Castagneto Carducci. Nel cuore della Maremma Livornese al centro della Costa degli Etruschi
Livorno ,
Toscana
Lazise
Il borgo di Lazise si trova in Veneto sulla sponda orientale del Lago di Garda.
Verona ,
Veneto
Mamoiada
Il borgo di Mamoiada si trova in Sardegna nella regione storica della Barbagia di Ollolai.
Nuoro ,
Sardegna
Lavello
Il borgo di Lavello si trova in Basilicata, a metà strada tra il Tavoliere delle Puglie e il Vulture.
Potenza ,
Basilicata
Teana
Il borgo di Teana si trova in Basilicata all'interno del Parco Nazionale del Pollino.
Potenza ,
Basilicata
Deruta
Il borgo di Deruta, in Umbria, è noto per la produzione delle ceramiche artistiche.
Perugia ,
Umbria
Grado
Sospesa tra la terra e il mare, Grado sorge in mezzo alla più settentrionale delle lagune dell’Adriatico, in Friuli Venezia Giulia.
Gorizia ,
Friuli-Venezia Giulia
Montefalco
Il borgo umbro di Montefalco è il punto di riferimento della regione vinicola in cui si producono il Sagrantino di Montefalco e il Montefalco Rosso.
Perugia ,
Umbria
Levanzo
Levanzo è l'isola più piccola delle Isole Egadi, al largo di Trapani, in Sicilia.
Trapani ,
Sicilia
Saracena
Il borgo di Saracena sorge ai piedi del versante meridionale del parco nazionale del Pollino, in Calabria.
Cosenza ,
Calabria
Agliè
Il borgo di Agliè, paese natale di Filippo d'Agliè e Guido Gozzano, si trova nella regione storica del Canavese, in Piemonte.
Torino ,
Piemonte
Pieve di Soligo
Il territorio di Pieve di Soligo ed i suoi borghi si trova in Veneto, incorniciato a nord dalla corona delle Prealpi Bellunesi.
Treviso ,
Veneto
Ponte di Piave
Il borgo di Ponte di Piave offre a chi lo incontra cultura, ospitalità e percorsi enogastronomici lungo le sponde del fiume Sacro alla Patria e fra i vigneti della campagna trevigiana, da scoprire in passeggiata oppure in bicicletta.
Treviso ,
Veneto
Torre di Palme
In posizione sopraelevata e a ridosso del mare, il borgo marchigiano di Torre di Palme gode di un notevole panorama sul litorale adriatico.
Fermo ,
Marche
Altidona
Il borgo di Altidona, nelle Marche, è posto su una collina che dall'alto domina la porta d'ingresso della Val d'Aso.
Fermo ,
Marche
Arquà Petrarca
Arquà Petrarca è uno dei Borghi più belli d'Italia, Paese Bandiera Arancine e rinomata Città dell'Olio. Borgo medievale tra i meglio conservati del Nord Italia, vi passò i suoi ultimi anni il poeta Franceco Petrarca.
Padova ,
Veneto
Tirano
Tirano si trova in Valtellina, in provincia di Sondrio in Lombardia, sul confine con la Svizzera.
Sondrio ,
Lombardia
Genga
Genga, situata nel cuore del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, è famosa per il presepe vivente più grande del mondo.
Ancona ,
Marche
Valsavarenche
Valsavarenche è la meta perfetta per un soggiorno in un ambiente puro e incontaminato, che culla i viaggiatori con la tranquillità dei suoi paesaggi.
Aosta ,
Valle d'Aosta
Ostuni
La Città Bianca di Ostuni è la località di maggiore attrazione turistica balneare della Puglia, caratterizzata da vicoli stretti e spiagge bianche.
Brindisi ,
Puglia
Piombino
Piombino, posto nel tratto finale della Costa degli Etruschi, è conosciuta per il suo noto porto.
Livorno ,
Toscana
Capalbio
Cosa vedere a Capalbio, uno dei borghi più belli e suggestivi della Maremma. Tra le attrazioni turistiche più importanti vi è il noto Giardino dei Tarocchi.
Grosseto ,
Toscana
Colonnata
Colonnata è un borgo toscano incastonato tra le vette delle Alpi Apuane ed è conosciuto in tutto il mondo per il gustosissimo lardo di Colonnata e per le cave di marmo.
Massa-Carrara ,
Toscana
Bolgheri
Frazione del Comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, Bolgheri sorge a poco meno di dieci chilometri dalla Costa degli Etruschi.
Livorno ,
Toscana
Melfi
Melfi, nota per il Castello Normanno Svevo, sorge nel cuore del Vulture, vulcano ormai spento.
Potenza ,
Basilicata
Soave
Soave, in provincia di Verona, è famosa in tutto il mondo anche per il suo omonimo vino bianco.
Verona ,
Veneto
Cocconato
Il borgo di Cocconato, in provincia di Asti, attraverso eventi culturali, enogastronomici e folkloristici richiama visitatori da tutt'Italia.
Asti ,
Piemonte
Torgnon
Il Comune di Torgnon, in Valle d'Aosta, è composto da 22 piccole frazioni distribuite su un ampio e soleggiato terrazzo morenico.
Aosta ,
Valle d'Aosta