Bobbio
Con una breve e suggestiva passeggiata sulle 'gobbe’ del Ponte del Diavolo, si possono ammirare, con un solo sguardo, il Borgo, il Penice e il Trebbia. Un'inquadratura cinematografica.
Piacenza ,
Emilia-Romagna
Neive
Neive, in Piemonte, è meta di visite alle proprie aziende vinicole, spesso ospitate in dimore signorili.
Cuneo ,
Piemonte
Suvereto
Sede di importanti aziende vinicole, il borgo di Suvereto in Toscana è sito nella Val di Cornia.
Livorno ,
Toscana
Ostana
Ostana, in Piemonte, è stata a lungo una specie di pars augustana, ossia una zona destinata al pascolo estivo.
Cuneo ,
Piemonte
Massa Martana
Massa Martana è un antico borgo medioevale, tornato ad antico splendore grazie ai lavori di restauro eseguiti dopo il terremoto del 1997.
Perugia ,
Umbria
Gardone Riviera
Il borgo di Gardone Riviera, in Lombardia, era abitato già in epoca romana e successivamente fu occupata dai Longobardi.
Brescia ,
Lombardia
Corinaldo
Il borgo di Corinaldo nell'entroterra del Conero, nelle Marche, è noto soprattutto per il suo Verdicchio.
Ancona ,
Marche
Casciana Terme Lari
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Casciana Terme Lari. Meta ideale per chi è alla ricerca di un weekend di benessere
Pisa ,
Toscana
Monte Porzio Catone
Monte Porzio Catone è rinomata Città del Vino, potrebbe anche essere definita Città delle Orchidee e dei Presepi, per le due belle mostre che ogni anno vi si tengono con successo.
Roma ,
Lazio
Buonconvento
Buonconvento è un piccolo borgo costruito sull’antico tracciato della Via Francigena, in Toscana.
Siena ,
Toscana
Locorotondo
Il borgo bianco di Locorotondo è il più bel balcone della Murgia dei Trulli. Dal suo belvedere si ammira un territorio che è a tratti emozionante ...
Bari ,
Puglia
Finalborgo
Chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, il Borgo di Finale offre ai visitatori una sensazione di protezione e raccoglimento.
Savona ,
Liguria
Monte Compatri
Il borgo di Monte Compatri sorge su di una collina tufacea di origine vulcanica e le cantine delle case, scavate nel tufo, formano un’intricata rete di gallerie sotterranee.
Roma ,
Lazio
Chiusi
Il borgo di Chiusi, in Toscana, è famoso per le sue splendide vestigia etrusche.
Siena ,
Toscana
Montecarlo
Il borgo di Montecarlo sorge sul Colle del Cerruglio, in Toscana, a cavallo tra la Lucchesia e la Valdinievole.
Lucca ,
Toscana
Peccioli
Il borgo di Peccioli domina dall'alto della sua collina la Valle dell'Era, lungo la direttrice che da Volterra conduce a Pisa, in Toscana.
Pisa ,
Toscana
San Gimignano
Il borgo di San Gimignano, nella Val d'Elsa, in Toscana, è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età medievale.
Siena ,
Toscana
Trequanda
Il borgo di Trequanda, in Toscana, è situato al confine tra la Val d'Orcia e le Crete Senesi.
Siena ,
Toscana
Noli
Noli, in Liguria, si distingue per il suggestivo e antico borgo marinaro.
Savona ,
Liguria
Ausonia
Il borgo di Ausonia è l’antica città del popolo italico degli Osci Ausoni, nel Lazio.
Frosinone ,
Lazio
Atri
Il borgo di Atri è situato nel comprensorio delle Terre del Cerrano, la cosiddetta Costa Giardino, in Abruzzo.
Teramo ,
Abruzzo
Lanuvio
Circondata da rigogliosi vigneti, l’erede dell’antica Lanuvium sorge sulle pendici meridionali dei Colli Albani, vicino a Roma.
Roma ,
Lazio
Vigoleno
Il borgo fortificato di Vigoleno è uno dei monumenti storici più importanti del territorio di Piacenza, in Emilia Romagna.
Piacenza ,
Emilia-Romagna
Tropea
Nota località balneare, Tropea sorge su un alto promontorio di tufo, affacciato sul Mar Tirreno, in Calabria.
Vibo Valentia ,
Calabria
Atzara
Il borgo di Atzara si trova nella regione storica della Barbagia, in Sardegna.
Nuoro ,
Sardegna
Corciano
Secondo un'antica leggenda, il borgo di Corciano, in Umbria, fu fondato da Coragino, mitico compagno di Ulisse.
Perugia ,
Umbria
Orsogna
Attorno al borgo di Orsogna, in Abruzzo, secondo la leggenda vivevano degli orsi.
Chieti ,
Abruzzo
Barbaresco
Il borgo di Barbaresco nella regione delle Langhe è conosciuto in tutto il mondo per la produzione dell'omonimo vino.
Cuneo ,
Piemonte
Barolo
Il borgo di Barolo si trova nella storica regione delle Langhe, in Piemonte.
Cuneo ,
Piemonte
Castagneto Carducci
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Castagneto Carducci. Nel cuore della Maremma Livornese al centro della Costa degli Etruschi
Livorno ,
Toscana
Lavello
Il borgo di Lavello si trova in Basilicata, a metà strada tra il Tavoliere delle Puglie e il Vulture.
Potenza ,
Basilicata
Grazie
Il piccolo borgo di Grazie e il suo Santuario sorgono nelle Valli del Mincio, in Lombardia.
Mantova ,
Lombardia
Narni
Il borgo di Narni si trova in Umbria, sulle ultime propaggini dei Monti Sabini.
Terni ,
Umbria
Moncenisio
Moncenisio, anche noto come Ferrera, è uno dei comuni più piccoli d'Italia e della Valle Susa.
Torino ,
Piemonte
Montefalco
Il borgo umbro di Montefalco è il punto di riferimento della regione vinicola in cui si producono il Sagrantino di Montefalco e il Montefalco Rosso.
Perugia ,
Umbria
Ponte di Piave
Il borgo di Ponte di Piave offre a chi lo incontra cultura, ospitalità e percorsi enogastronomici lungo le sponde del fiume Sacro alla Patria e fra i vigneti della campagna trevigiana, da scoprire in passeggiata oppure in bicicletta.
Treviso ,
Veneto
Arquà Petrarca
Arquà Petrarca è uno dei Borghi più belli d'Italia, Paese Bandiera Arancine e rinomata Città dell'Olio. Borgo medievale tra i meglio conservati del Nord Italia, vi passò i suoi ultimi anni il poeta Franceco Petrarca.
Padova ,
Veneto
Floresta
Floresta, nel Parco dei Monti Nebrodi è famosa per la sua Provola, tra le eccellenze delle sue tradizioni. Con i suoi 1275 metri s.l.m. è il comune più alto della Sicilia.
Messina ,
Sicilia
Ostuni
La Città Bianca di Ostuni è la località di maggiore attrazione turistica balneare della Puglia, caratterizzata da vicoli stretti e spiagge bianche.
Brindisi ,
Puglia
Piombino
Piombino, posto nel tratto finale della Costa degli Etruschi, è conosciuta per il suo noto porto.
Livorno ,
Toscana
Capalbio
Cosa vedere a Capalbio, uno dei borghi più belli e suggestivi della Maremma. Tra le attrazioni turistiche più importanti vi è il noto Giardino dei Tarocchi.
Grosseto ,
Toscana
Bolgheri
Frazione del Comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, Bolgheri sorge a poco meno di dieci chilometri dalla Costa degli Etruschi.
Livorno ,
Toscana
Saluzzo
Sede del Parco Naturale del Monviso, Saluzzo è uno dei borghi medievali meglio conservati del Piemonte.
Cuneo ,
Piemonte
Austis
Austis è un borgo autentico situato nella Sardegna centrale avvolto dalla natura e dalle foreste.
Nuoro ,
Sardegna
Cocconato
Il borgo di Cocconato, in provincia di Asti, attraverso eventi culturali, enogastronomici e folkloristici richiama visitatori da tutt'Italia.
Asti ,
Piemonte
Marano sul Panaro
Il borgo di Marano si caratterizza per essere l’ultimo Comune della pianura ed il primo della montagna, definito così “la porta dell’Appennino”.
Modena ,
Emilia-Romagna
Torgnon
Il Comune di Torgnon, in Valle d'Aosta, è composto da 22 piccole frazioni distribuite su un ampio e soleggiato terrazzo morenico.
Aosta ,
Valle d'Aosta