Bobbio
Con una breve e suggestiva passeggiata sulle 'gobbe’ del Ponte del Diavolo, si possono ammirare, con un solo sguardo, il Borgo, il Penice e il Trebbia. Un'inquadratura cinematografica.
Piacenza ,
Emilia-Romagna
Amatrice
Il borgo di Amatrice in provincia di Rieti, si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso, Monti della Laga
Rieti ,
Lazio
Montagnana
Montagnana, borgo certificato con la Bandiera arancione dal TCI, é anche uno dei borghi dell'associazione I borghi più belli d'Italia, per le sue bellezze storiche e per la valorizzazione dei suoi prodotti tipici.
Padova ,
Veneto
Suvereto
Sede di importanti aziende vinicole, il borgo di Suvereto in Toscana è sito nella Val di Cornia.
Livorno ,
Toscana
Rango
Ai piedi del monte Sèra in Trentino Alto Adige, il borgo di Rango, uno dei più belli d'Italia e famoso per i suoi mercatini di Natale, è un gioiello di architettura contadina di montagna.
Trento ,
Trentino-Alto Adige
Massa Martana
Massa Martana è un antico borgo medioevale, tornato ad antico splendore grazie ai lavori di restauro eseguiti dopo il terremoto del 1997.
Perugia ,
Umbria
Vallo di Nera
I pastori di Vallo di Nera sono gli antichi, ed ormai celebri, depositari della tradizione orale della Valnerina.
Perugia ,
Umbria
Faeto
Nel cuore della Daunia, un'isola linguistica, una cultura viva e ricca, difesa da un bosco dove sgorgano sorgenti di acqua curativa. E il profumo del prosciutto di Faeto che corrobora il corpo e lo spirito.
Foggia ,
Puglia
Vieste
All'inizio della spiaggia a sud di Vieste si erge, quasi a guardia del borgo, un monolite chiamato Pizzomunno, che è il simbolo stesso della Perla del Gargano.
Foggia ,
Puglia
Montalcino
Il borgo di Montalcino, noto per la produzione del vino Brunello, si colloca nel territorio a nord-ovest del Monte Amiata, alla fine della val d'Orcia.
Siena ,
Toscana
Pomarance
Pomarance, al centro della Val di Cecina, è storicamente importante per lo sviluppo e lo sfruttamento dell'energia geotermica nella frazione di Larderello.
Pisa ,
Toscana
Rocca Priora
Rocca Priora, che fino ai primi del novecento fu la ghiacciaia di Roma, sorge affacciata strategicamente sulla valle latina ed offre ancora oggi atmosfere e panorami montani.
Roma ,
Lazio
Buonconvento
Buonconvento è un piccolo borgo costruito sull’antico tracciato della Via Francigena, in Toscana.
Siena ,
Toscana
Finalborgo
Chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, il Borgo di Finale offre ai visitatori una sensazione di protezione e raccoglimento.
Savona ,
Liguria
Gromo
Il toponimo del borgo di Gromo, in Val Seriana, deriva dal latino Grumus, significa collina, altura.
Bergamo ,
Lombardia
Pitigliano
Il borgo di Pitigliano, in Maremma, è noto come la piccola Gerusalemme, per la storica presenza di una comunità ebraica.
Grosseto ,
Toscana
Perinaldo
Il borgo medievale di Perinaldo in Liguria è chiamato il Poggio delle Stelle, per il suo Osservatorio Astronomico G. D. Cassini.
Imperia ,
Liguria
Radicofani
Radicofani è un borgo della Val d'Orcia, in Toscana, dominato da una delle più spettacolari fortezze toscane.
Siena ,
Toscana
Melissa
Il borgo di Melissa sorge su un costone roccioso tra il Mar Ionio e il versante orientale della Sila Grande, in Calabria.
Crotone ,
Calabria
San Gimignano
Il borgo di San Gimignano, nella Val d'Elsa, in Toscana, è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età medievale.
Siena ,
Toscana
Sarteano
Sarteano sorge sui contrafforti della Val d'Orcia, al confine con la Val di Chiana, in Toscana.
Siena ,
Toscana
Atri
Il borgo di Atri è situato nel comprensorio delle Terre del Cerrano, la cosiddetta Costa Giardino, in Abruzzo.
Teramo ,
Abruzzo
Frascineto
Il borgo di Frascineto, in Calabria, si caratterizza per la storica presenza della Comunità italo-albanese.
Cosenza ,
Calabria
Biccari
Il borgo autentico di Biccari, in Puglia, situa su colline dolci e tranquille.
Foggia ,
Puglia
Lanuvio
Circondata da rigogliosi vigneti, l’erede dell’antica Lanuvium sorge sulle pendici meridionali dei Colli Albani, vicino a Roma.
Roma ,
Lazio
Rotondella
Il borgo di Rotondella, in Basilicata, chiamato il balcone dello Ionio e porta del Parco nazionale del Pollino, ha origini molto antiche.
Matera ,
Basilicata
Diamante
Il borgo marinaro di Diamante è sito sulla costa tirrenica nord-occidentale della Calabria.
Cosenza ,
Calabria
Caorle
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Caorle. Borgo marinaro che affascina per il suo centro storico.
Venezia ,
Veneto
Vigoleno
Il borgo fortificato di Vigoleno è uno dei monumenti storici più importanti del territorio di Piacenza, in Emilia Romagna.
Piacenza ,
Emilia-Romagna
Santa Flavia
Il borgo di Santa Flavia è conosciuta come località balneare che si affaccia su uno dei golfi più belli della Sicilia.
Palermo ,
Sicilia
Aliano
Il borgo di Aliano è il luogo in cui fu confinato lo scrittore Carlo Levi che ivi si fece seppellire, in Basilicata.
Matera ,
Basilicata
Tropea
Nota località balneare, Tropea sorge su un alto promontorio di tufo, affacciato sul Mar Tirreno, in Calabria.
Vibo Valentia ,
Calabria
Ortigia
Ortigia è l'isola che costituisce la parte più antica della città di Siracusa, in Sicilia.
Siracusa ,
Sicilia
Salemi
Il borgo arabo-medievale di Salemi sorge nella Valle del Belice, in Sicilia.
Trapani ,
Sicilia
Atzara
Il borgo di Atzara si trova nella regione storica della Barbagia, in Sardegna.
Nuoro ,
Sardegna
Corciano
Secondo un'antica leggenda, il borgo di Corciano, in Umbria, fu fondato da Coragino, mitico compagno di Ulisse.
Perugia ,
Umbria
Barolo
Il borgo di Barolo si trova nella storica regione delle Langhe, in Piemonte.
Cuneo ,
Piemonte
Città Sant'Angelo
Il borgo di Città Sant'Angelo, in Abruzzo, grazie alla sua posizione geografica, permette di assaporare sia la cucina di mare che quella di terra
Pescara ,
Abruzzo
Panicale
Panicale fa parte de I Borghi più belli d'Italia e dista a pochi chilometri da Perugia.
Perugia ,
Umbria
Cleto
Il borgo di Cleto si trova in Calabria sulle colline di fronte alle Isole Eolie.
Cosenza ,
Calabria
Labro
Il borgo di Labro si trova nel Lazio e domina dall'altro il Lago di Piediluco.
Rieti ,
Lazio
Lazise
Il borgo di Lazise si trova in Veneto sulla sponda orientale del Lago di Garda.
Verona ,
Veneto
Mamoiada
Il borgo di Mamoiada si trova in Sardegna nella regione storica della Barbagia di Ollolai.
Nuoro ,
Sardegna
Venafro
Il borgo di Venafro si trova in Molise ed è sede del Parco Regionale dell'Olivo di Venafro.
Isernia ,
Molise
Nemi
Nemi, noto per la coltivazione delle fragole, è il borgo più piccolo dei Castelli Romani.
Roma ,
Lazio
Lavello
Il borgo di Lavello si trova in Basilicata, a metà strada tra il Tavoliere delle Puglie e il Vulture.
Potenza ,
Basilicata
Teana
Il borgo di Teana si trova in Basilicata all'interno del Parco Nazionale del Pollino.
Potenza ,
Basilicata
Martano
Il borgo di Martano si trova in Puglia all'interno della regione ellenofona chiamata Grecia Salentina.
Lecce ,
Puglia
Predazzo
In origine nel territorio di Predazzo, in Trentino Alto Adige, c’erano dodici masi. ora è il borgo più popolato della Val di Fiemme.
Trento ,
Trentino-Alto Adige
Castelli
Il piccolo borgo di Castelli e la sua famosa ceramica si trovano in Abruzzo ai piedi del Gran Sasso.
Teramo ,
Abruzzo
Cesarò
Il territorio del borgo di Cesarò, in Sicilia, si estende sulla dorsale dei Monti Nebrodi.
Messina ,
Sicilia
Angera
Il borgo di Angera e la sua maestosa rocca si trovano sulla sponda sud-orientale del Lago Maggiore.
Varese ,
Lombardia
Arrone
Sul finire del IX secolo un nobile romano di nome Arrone si stabilì nella Valnerina, in Umbria, e s'impossessò di uno dei promontori rocciosi che vi si ergevano.
Terni ,
Umbria
Deruta
Il borgo di Deruta, in Umbria, è noto per la produzione delle ceramiche artistiche.
Perugia ,
Umbria
Zocca
Zocca e i borghi del suo territorio si trovano in Emilia Romagna, sulle prime pendici dell'Appennino.
Modena ,
Emilia-Romagna
Cascia
Il borgo di Cascia, dove nacque Santa Rita, si trova in Umbria, al confine con il Lazio.
Perugia ,
Umbria
Avigliana
Alle porte della Valle di Susa, Avigliana è uno dei borghi medioevali più autentici del territorio Piemontese.
Torino ,
Piemonte
Bourcet
Bourcet è un piccolo borgo montano situato a 1594 metri nell’omonimo Vallone di Bourcet, alla destra orografica della Val Chisone, in Piemonte.
Torino ,
Piemonte
Almese
Il borgo di Almese si trova all’imbocco della Valle di Susa in Piemonte, lungo le pendici del monte Musinè.
Torino ,
Piemonte
Bardonecchia
Nella vasta conca alla confluenza dei valloni di Rochemolles, della Rho, della Valle Stretta e del Frejus si estende Bardonecchia.
Torino ,
Piemonte
Montefalco
Il borgo umbro di Montefalco è il punto di riferimento della regione vinicola in cui si producono il Sagrantino di Montefalco e il Montefalco Rosso.
Perugia ,
Umbria
Otranto
Otranto, sulla costa adriatica del Salento, è il borgo più orientale d'Italia.
Lecce ,
Puglia
Saracena
Il borgo di Saracena sorge ai piedi del versante meridionale del parco nazionale del Pollino, in Calabria.
Cosenza ,
Calabria
Monte Vidon Corrado
Il piccolo borgo di Monte Vidon Corrado, luogo natale di Osvaldo Licini, si trova sulla dorsale collinare che domina la Valle del Tenna, a metà strada tra i monti Sibillini e l'Adriatico.
Fermo ,
Marche
Floresta
Floresta, nel Parco dei Monti Nebrodi è famosa per la sua Provola, tra le eccellenze delle sue tradizioni. Con i suoi 1275 metri s.l.m. è il comune più alto della Sicilia.
Messina ,
Sicilia
Sauris
Il borgo alpino di Sauris, in Friuli Venezia Giulia, incorniciato dai suggestivi paesaggi della Carnia, è noto per il Prosciutto IGP, lo speck e la birra artigianale, la Zahre Beer.
Udine ,
Friuli-Venezia Giulia
Caderzone Terme
Caderzone Terme si trova nel parco naturale Adamello-Brenta ed è tra i cinque paesi trentini ai quali è stato assegnato il riconoscimento di Bandiera Arancione.
Trento ,
Trentino-Alto Adige
Valsavarenche
Valsavarenche è la meta perfetta per un soggiorno in un ambiente puro e incontaminato, che culla i viaggiatori con la tranquillità dei suoi paesaggi.
Aosta ,
Valle d'Aosta
Cetara
Cetara è un tipico borgo marinaro della Costiera Amalfitana noto per la famosa colatura di alici.
Salerno ,
Campania
Capalbio
Cosa vedere a Capalbio, uno dei borghi più belli e suggestivi della Maremma. Tra le attrazioni turistiche più importanti vi è il noto Giardino dei Tarocchi.
Grosseto ,
Toscana
Pietrasanta
Pietrasanta, città natale di Giosuè Carducci, è il capoluogo della Versilia, perfetta per gli amanti dell’arte sia classica che contemporanea.
Lucca ,
Toscana
Bolgheri
Frazione del Comune di Castagneto Carducci, in provincia di Livorno, Bolgheri sorge a poco meno di dieci chilometri dalla Costa degli Etruschi.
Livorno ,
Toscana
Saluzzo
Sede del Parco Naturale del Monviso, Saluzzo è uno dei borghi medievali meglio conservati del Piemonte.
Cuneo ,
Piemonte
Lesina
Il borgo lacustre di Lesina è un importante centro turistico del nord della Puglia, noto per la famosa anguilla.
Foggia ,
Puglia
Soave
Soave, in provincia di Verona, è famosa in tutto il mondo anche per il suo omonimo vino bianco.
Verona ,
Veneto