Incorniciato dai suggestivi paesaggi della Carnia, il borgo alpino di Sauris è noto per il suo Lago, il Prosciutto IGP, lo speck e la birra artigianale, la Zahre Beer.
Dalla Versilia alla Maremma, viaggio alla scoperta di splendidi borghi che, oltre a offrire eccellenti servizi balneari, custodiscono opere d'arte di valore inestimabile. E per coloro che arrivano dalla Sardegna ci sono traghetti disponibili tutto l'anno
Un itinerario che ci porta nel cuore del Parco Nazionale della Sila, da Camigliatello Silano al Centro Visite Cupone, poi a San Giovanni in Fiore, all'Abbazia Florense, Lorica e sul Trenino della Sila
Borghi di montagna e piste da sci: un binomio imperdibile, in inverno. Arte e storia ma anche caroselli bianchi per sciare e per divertirsi con ciaspolate, sci di fondo, snowpark, snow-board e trekking nella neve
5 borghi romantici, capolavori italiani ricchi di magia e dal fascino secolare che suscitano stupore e meraviglia. Per emozioni indimenticabili e che durano nel tempo
Da qualche anno il borgo di Giglio Castello sull'Isola del Giglio organizza la Festa dell'Uva nell'ultimo weekend di settembre. I ristoranti aprono le loro porte, sedie e tavoli si riversano sul marciapiede, e il vino Ansonaco scorre in abbondanza.