Amatrice
Il borgo di Amatrice in provincia di Rieti, si trova nel Parco Nazionale del Gran Sasso, Monti della Laga
Rieti ,
Lazio
Zungoli
Tipico borgo irpino, in Campania, il cui centro storico è attraversato da viuzze acciottolate. Zungoli riconosciuto con la Bandiera Arancione dal TCI, fa parte anche dell'associazione I Borghi più belli d'Italia
Avellino ,
Campania
Moneglia
Il borgo di Moneglia, situato sulla Riviera di Levante, oltre ad essere un borgo più bello d'Italia, detiene il record Italiano di aggiudicazione delle Bandiere Blu.
Genova ,
Liguria
Cisternino
Il borgo di Cisternino, in Puglia, si affaccia sulla valle d'Itria, nella cosiddetta Murgia dei Trulli.
Brindisi ,
Puglia
Cervo
Il borgo di Cervo, in Liguria, colpisce per la sua posizione, posto alle pendici di alcune colline di fronte al mare.
Imperia ,
Liguria
Ferla
Ferla è un piccolo borgo della provincia di Siracusa, ma, soprattutto, è una piccola e splendida perla della Val di Noto.
Siracusa ,
Sicilia
Sabbioneta
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Sabbioneta, uno dei borghi più belli della Lombardia.
Mantova ,
Lombardia
Rango
Ai piedi del monte Sèra in Trentino Alto Adige, il borgo di Rango, uno dei più belli d'Italia e famoso per i suoi mercatini di Natale, è un gioiello di architettura contadina di montagna.
Trento ,
Trentino-Alto Adige
Bienno
Ancora oggi il Vaso Ré percorre tutto il paese, che ancora conserva lo splendore e il fascino di quell’epoca d’oro.
Brescia ,
Lombardia
Monte Isola
Monte Isola sul Lago d'Iseo, in Lombardia, è l'isola lacustre più grande d'Italia e dell'Europa meridionale e centrale.
Brescia ,
Lombardia
Sottoguda
Risalendo la Val Pettorina, Sottoguda è l’ultimo borgo prima di Malga Ciapéla e della Marmolada, in Veneto.
Belluno ,
Veneto
Castel Gandolfo
Castel Gandolfo è conosciuta soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi, vicino a Roma.
Roma ,
Lazio
Patù
All'estremo lembo d'Italia, nel Capo di Leuca, Patù sorge sul dosso di un declivio tufaceo dolcemente inclinato a sud ovest, a 123 metri sul livello del mare.
Lecce ,
Puglia
Montalcino
Il borgo di Montalcino, noto per la produzione del vino Brunello, si colloca nel territorio a nord-ovest del Monte Amiata, alla fine della val d'Orcia.
Siena ,
Toscana
Pomarance
Pomarance, al centro della Val di Cecina, è storicamente importante per lo sviluppo e lo sfruttamento dell'energia geotermica nella frazione di Larderello.
Pisa ,
Toscana
Corinaldo
Il borgo di Corinaldo nell'entroterra del Conero, nelle Marche, è noto soprattutto per il suo Verdicchio.
Ancona ,
Marche
Casciana Terme Lari
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Casciana Terme Lari. Meta ideale per chi è alla ricerca di un weekend di benessere
Pisa ,
Toscana
Casale Marittimo
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Casale Marittimo. Adagiato su una collina si ammira un panorama straordinario dell’Arcipelago Toscano.
Pisa ,
Toscana
Menaggio
Grazie alla sua posizione centrale, fra lago e montagne, Menaggio è un ideale punto di partenza per qualsiasi tipo di escursione.
Como ,
Lombardia
Laigueglia
Il borgo di Laigueglia conserva la tipica architettura ed il fascino del borgo marinaro, in Liguria.
Savona ,
Liguria
Casole d Elsa
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Casole d‘Elsa. Il comune fa parte delle Città del Vino
Siena ,
Toscana
Bellagio
La villeggiatura a Bellagio è una storia antica. Il primo fu lo scrittore latino Plinio il Giovane.
Como ,
Lombardia
Buonconvento
Buonconvento è un piccolo borgo costruito sull’antico tracciato della Via Francigena, in Toscana.
Siena ,
Toscana
Finalborgo
Chiuso tra mura medievali ancora ben conservate, il Borgo di Finale offre ai visitatori una sensazione di protezione e raccoglimento.
Savona ,
Liguria
Montescudaio
Il borgo di Montescudaio si trova nella Val di Cecina e fa parte della Maremma Pisana, in Toscana.
Pisa ,
Toscana
Murlo
Il borgo di Murlo, in Toscana, è un centro turistico per la presenza delle mura medievali, il museo e la cattedrale.
Siena ,
Toscana
Peccioli
Il borgo di Peccioli domina dall'alto della sua collina la Valle dell'Era, lungo la direttrice che da Volterra conduce a Pisa, in Toscana.
Pisa ,
Toscana
Pitigliano
Il borgo di Pitigliano, in Maremma, è noto come la piccola Gerusalemme, per la storica presenza di una comunità ebraica.
Grosseto ,
Toscana
Melissa
Il borgo di Melissa sorge su un costone roccioso tra il Mar Ionio e il versante orientale della Sila Grande, in Calabria.
Crotone ,
Calabria
San Gimignano
Il borgo di San Gimignano, nella Val d'Elsa, in Toscana, è uno dei migliori esempi in Europa di organizzazione urbana dell'età medievale.
Siena ,
Toscana
Sarteano
Sarteano sorge sui contrafforti della Val d'Orcia, al confine con la Val di Chiana, in Toscana.
Siena ,
Toscana
Sovana
Sovana, importante centro etrusco, borgo medievale e rinascimentale, è una delle sedi del Parco archeologico Città del Tufo.
Grosseto ,
Toscana
Sorano
Il borgo di Sorano, per la sua particolare caratteristica urbana, è definita la Matera della Toscana.
Grosseto ,
Toscana
Trequanda
Il borgo di Trequanda, in Toscana, è situato al confine tra la Val d'Orcia e le Crete Senesi.
Siena ,
Toscana
Volterra
Il borgo di Volterra, in Toscana, è celebre per l'estrazione e la lavorazione dell'alabastro.
Pisa ,
Toscana
Noli
Noli, in Liguria, si distingue per il suggestivo e antico borgo marinaro.
Savona ,
Liguria
Cannobio
Cannobio è un borgo frontaliero con la Svizzera, sulla riva nord-occidentale del Lago Maggiore e allo sbocco della Valle Cannobina, in Piemonte.
Verbano-Cusio-Ossola ,
Piemonte
Ausonia
Il borgo di Ausonia è l’antica città del popolo italico degli Osci Ausoni, nel Lazio.
Frosinone ,
Lazio
Atri
Il borgo di Atri è situato nel comprensorio delle Terre del Cerrano, la cosiddetta Costa Giardino, in Abruzzo.
Teramo ,
Abruzzo
Mazara del Vallo
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Mazara del Vallo. Borgo che affascina per il suo quartiere islamico.
Trapani ,
Sicilia
Caorle
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Caorle. Borgo marinaro che affascina per il suo centro storico.
Venezia ,
Veneto
San Leo
Il borgo di San Leo , al confine tra la Romagna e le Marche, fu definito da Umberto Eco “La più bella città d’Italia”.
Rimini ,
Emilia-Romagna
Nettuno
Il borgo marinaro di Nettuno è affacciato sul Mar Tirreno, nel Lazio.
Roma ,
Lazio
Policoro
Il borgo di Policoro sorge nella piana del Metaponto, a 3 chilometri dal Mar Ionio, in Basilicata.
Matera ,
Basilicata
Stintino
Il borgo marinaro di Stintino si trova sull'ultimo lembo di terra sarda che si protende verso l'isola dell'Asinara, in Sardegna.
Sassari ,
Sardegna
Sorso
Sorso è situato nell'antica regione della Romangia, affacciandosi sul golfo dell'Asinara, in Sardegna.
Sassari ,
Sardegna
Aliano
Il borgo di Aliano è il luogo in cui fu confinato lo scrittore Carlo Levi che ivi si fece seppellire, in Basilicata.
Matera ,
Basilicata
Fornesighe
Fornesighe si trova lungo la strada per il Passo Cibiana, nelle Dolomiti Bellunesi, in Veneto.
Belluno ,
Veneto
Bevagna
Il borgo di Bevagna, in Umbria, era noto per le tele pregiate che vi si producevano, tanto da essere chiamate "bevagne".
Perugia ,
Umbria
Pacentro
Il borgo di Pacentro, all'interno del Parco Nazionale della Majella, è uno dei centri medievali meglio conservati d’Abruzzo.
L'Aquila ,
Abruzzo
Venosa
Venosa, nella regione del Vulture-Melfese, in Basilicata, è la patria del poeta latino Quinto Orazio Flacco.
Potenza ,
Basilicata
Valsinni
Il borgo di Valsinni, in Basilicata, è considerato la capitale del primo parco letterario del Sud.
Matera ,
Basilicata
Atzara
Il borgo di Atzara si trova nella regione storica della Barbagia, in Sardegna.
Nuoro ,
Sardegna
Viggianello
Incastonato tra le montagne del Parco Nazionale del Pollino, il borgo di Viggianello, in Basilicata, è meta ideale per chi ama le vacanze all'aria aperta.
Potenza ,
Basilicata
Barolo
Il borgo di Barolo si trova nella storica regione delle Langhe, in Piemonte.
Cuneo ,
Piemonte
Aidone
Il borgo di Aidone si trova in uno dei comprensori culturali e naturalistici più interessanti di tutta la Sicilia.
Enna ,
Sicilia
Città Sant'Angelo
Il borgo di Città Sant'Angelo, in Abruzzo, grazie alla sua posizione geografica, permette di assaporare sia la cucina di mare che quella di terra
Pescara ,
Abruzzo
Panicale
Panicale fa parte de I Borghi più belli d'Italia e dista a pochi chilometri da Perugia.
Perugia ,
Umbria
Castagneto Carducci
La storia, cosa vedere, la cucina tipica e gli eventi di Castagneto Carducci. Nel cuore della Maremma Livornese al centro della Costa degli Etruschi
Livorno ,
Toscana
Cleto
Il borgo di Cleto si trova in Calabria sulle colline di fronte alle Isole Eolie.
Cosenza ,
Calabria
Labro
Il borgo di Labro si trova nel Lazio e domina dall'altro il Lago di Piediluco.
Rieti ,
Lazio
Lazise
Il borgo di Lazise si trova in Veneto sulla sponda orientale del Lago di Garda.
Verona ,
Veneto
Nemi
Nemi, noto per la coltivazione delle fragole, è il borgo più piccolo dei Castelli Romani.
Roma ,
Lazio
Predazzo
In origine nel territorio di Predazzo, in Trentino Alto Adige, c’erano dodici masi. ora è il borgo più popolato della Val di Fiemme.
Trento ,
Trentino-Alto Adige
Cesarò
Il territorio del borgo di Cesarò, in Sicilia, si estende sulla dorsale dei Monti Nebrodi.
Messina ,
Sicilia
Arrone
Sul finire del IX secolo un nobile romano di nome Arrone si stabilì nella Valnerina, in Umbria, e s'impossessò di uno dei promontori rocciosi che vi si ergevano.
Terni ,
Umbria
Zocca
Zocca e i borghi del suo territorio si trovano in Emilia Romagna, sulle prime pendici dell'Appennino.
Modena ,
Emilia-Romagna
Sestri Levante
Sestri Levante è una delle ultime località affacciate ad oriente sul golfo del Tigullio, ad est di Genova, in Liguria.
Genova ,
Liguria
Bourcet
Bourcet è un piccolo borgo montano situato a 1594 metri nell’omonimo Vallone di Bourcet, alla destra orografica della Val Chisone, in Piemonte.
Torino ,
Piemonte
Elcito
Il piccolo borgo di Elcito si trova nel territorio di San Severino nelle Marche.
Macerata ,
Marche
Grado
Sospesa tra la terra e il mare, Grado sorge in mezzo alla più settentrionale delle lagune dell’Adriatico, in Friuli Venezia Giulia.
Gorizia ,
Friuli-Venezia Giulia
Montefalco
Il borgo umbro di Montefalco è il punto di riferimento della regione vinicola in cui si producono il Sagrantino di Montefalco e il Montefalco Rosso.
Perugia ,
Umbria
Saracena
Il borgo di Saracena sorge ai piedi del versante meridionale del parco nazionale del Pollino, in Calabria.
Cosenza ,
Calabria
Monte Vidon Corrado
Il piccolo borgo di Monte Vidon Corrado, luogo natale di Osvaldo Licini, si trova sulla dorsale collinare che domina la Valle del Tenna, a metà strada tra i monti Sibillini e l'Adriatico.
Fermo ,
Marche
Agliè
Il borgo di Agliè, paese natale di Filippo d'Agliè e Guido Gozzano, si trova nella regione storica del Canavese, in Piemonte.
Torino ,
Piemonte
Pieve di Soligo
Il territorio di Pieve di Soligo ed i suoi borghi si trova in Veneto, incorniciato a nord dalla corona delle Prealpi Bellunesi.
Treviso ,
Veneto
Ponte di Piave
Il borgo di Ponte di Piave offre a chi lo incontra cultura, ospitalità e percorsi enogastronomici lungo le sponde del fiume Sacro alla Patria e fra i vigneti della campagna trevigiana, da scoprire in passeggiata oppure in bicicletta.
Treviso ,
Veneto
Correggio
Cittadina d'origine medievale legata alla dominazione longobarda, oggi Correggio è uno dei comuni più estesi e popolati della Provincia, nonchè culla d'artisti.
Reggio Emilia ,
Emilia-Romagna
Arquà Petrarca
Arquà Petrarca è uno dei Borghi più belli d'Italia, Paese Bandiera Arancine e rinomata Città dell'Olio. Borgo medievale tra i meglio conservati del Nord Italia, vi passò i suoi ultimi anni il poeta Franceco Petrarca.
Padova ,
Veneto
Teglio
Definito la patria dei pizzoccheri, il comune di Teglio si trova nella media Valtellina.
Sondrio ,
Lombardia
Genga
Genga, situata nel cuore del Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, è famosa per il presepe vivente più grande del mondo.
Ancona ,
Marche
San Giovanni Rotondo
Immerso nel verde del Parco Nazionale del Gargano, San Giovanni Rotondo è un importante polo del turismo religioso internazionale, grazie alla figura di Padre Pio.
Foggia ,
Puglia
Rhêmes-Notre-Dame
Rhemes-Notre-Dame è una scelta perfetta per chi vuole trascorrere le vacanze in Valle d'Aosta. Immerso all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, è la meta ideale per evadere dal caos della città e godersi la tranquillità della montagna
Aosta ,
Valle d'Aosta
Cetara
Cetara è un tipico borgo marinaro della Costiera Amalfitana noto per la famosa colatura di alici.
Salerno ,
Campania
Termoli
Termoli, in provincia di Campobasso, è un borgo antico, nominato dai cittadini Paese vecchio.
Campobasso ,
Molise
Alberobello
Nel cuore della Murgia dei Trulli, a 50 chilometri da Bari, una graziosa distesa di pinnacoli annuncia Alberobello, con il suo caratteristico centro storico Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO.
Bari ,
Puglia
Ostuni
La Città Bianca di Ostuni è la località di maggiore attrazione turistica balneare della Puglia, caratterizzata da vicoli stretti e spiagge bianche.
Brindisi ,
Puglia
Piombino
Piombino, posto nel tratto finale della Costa degli Etruschi, è conosciuta per il suo noto porto.
Livorno ,
Toscana
Capalbio
Cosa vedere a Capalbio, uno dei borghi più belli e suggestivi della Maremma. Tra le attrazioni turistiche più importanti vi è il noto Giardino dei Tarocchi.
Grosseto ,
Toscana
Colonnata
Colonnata è un borgo toscano incastonato tra le vette delle Alpi Apuane ed è conosciuto in tutto il mondo per il gustosissimo lardo di Colonnata e per le cave di marmo.
Massa-Carrara ,
Toscana
Pietrasanta
Pietrasanta, città natale di Giosuè Carducci, è il capoluogo della Versilia, perfetta per gli amanti dell’arte sia classica che contemporanea.
Lucca ,
Toscana
Saluzzo
Sede del Parco Naturale del Monviso, Saluzzo è uno dei borghi medievali meglio conservati del Piemonte.
Cuneo ,
Piemonte
Sante Marie
Sante Marie, facente parte dei Borghi Autentici d'Italia, è un tipico paese montano abruzzese ricco di storia.
L'Aquila ,
Abruzzo
Austis
Austis è un borgo autentico situato nella Sardegna centrale avvolto dalla natura e dalle foreste.
Nuoro ,
Sardegna