Arriva la bella stagione e il piacere del benessere è irrinunciabile. Dopo il lungo inverno, infatti, le giornate soleggiate sono il momento ideale per pensare di rigenerarsi alle Terme dell’Emilia Romagna. Sia che si tratti di una giornata o di un lungo weekend, infatti, sono numerose le opportunità dedicate interamente ai ponti di primavera, un ventaglio di opzioni per fare il pieno di vitalità. Fra i pacchetti spiccano anche soluzioni “gourmand“, per esempio il “massaggio termale panna e cioccolato” o il “peeling corpo al cioccolato”, così come i trattamenti che fanno l’occhiolino alla primavera: è il caso del flower massage e del body gommage alla ciliegia biologica, per una naturale sferzata di energia. Espressamente pensati per il cambio di stagione, inoltre, ci sono i trattamenti alla Vitamina C oppure “hydramemory”, che grazie a estratti di miele e di ibisco rimuove agenti inquinanti e atmosferici dalla pelle, reidratandola. E non è finita qui. Già, perché i trattamenti sono in binomio con le acque sulfuree e salsobromoiodiche delle Terme dell’Emilia Romagna, dalle numerose proprietà benefiche per la salute, tutte a disposizione degli ospiti che si possono sbizzarrire fra idromassaggi, piscine e una vasta gamma di soluzioni personalizzate. Le Terme dell’Emilia Romagna, infine, accolgono gli ospiti con le gemme della regione: antichi borghi ricchi di cultura e tradizioni, paesaggi campestri per lunghe camminate all’aria aperta o percorsi di mountain bike.
0 Commenti