Sono generosi gli alberi. Emanano sostanze benefiche, come i monoterpeni antiossidanti. Ogni martedì, la Magnifica Comunità di Fiemme, in collaborazione con l’ApT Val di Fiemme Piné Cembra, invita a scoprire questo cammino del benessere orientale che sta conquistando l’Occidente.
Il Forest Bathing è dedicato a chi desidera “immergersi” nel bosco, con una percezione nuova, per trarne il massimo beneficio. Dal 21 giugno si pratica in Val di Fiemme, ogni martedì pomeriggio, fino al 13 settembre. Questa novità wellness dell’estate fiemmese in Giappone è prescritta come toccasana per migliorare l’umore, la pressione sanguigna e le capacità cognitive.
Il “bagno nelle foreste” è particolarmente efficace fra gli abeti rossi adulti e in luoghi di assoluto silenzio. La Magnifica Comunità ha identificato 4 percorsi nei dintorni di Solaiolo (Carano) che rispondono ai numerosi requisiti necessari per praticare il Forest Bathing: il Percorso dell’acqua, il Percorso dei patriarchi, il Percorso del laghetto effimero e il Percorso del bosco dinamico. I quattro sentieri sono collegati fra loro e sono segnalati con il simbolo di una spirale rossa.
L’esperienza si prenota sul sito visitfiemme.it dell’ApT Val di Fiemme Piné Cembra (30 euro a persona, 20 euro con la Fiemme Piné Cembra Guest Card). Si trascorrono tre ore in compagnia di una guida specializzata, ricevendo stimoli semplici e delicati. Lasciandosi guidare dai sensi e dal respiro, ci si riconnette a se stessi e alla natura.
Come dimostrato da numerosi studi scientifici, nelle foreste il sistema immunitario è stimolato: la presenza nell’aria di sostanza benefiche prodotte dalle piante, l’atmosfera di pace e serenità e lo stretto contatto con diversi elementi della natura permettono di rilassarsi, di migliorare la pressione sanguigna, di curare stress, stati di ansia e depressione, di aumentare la concentrazione, la creatività e l’empatia.
Il Forest Bathing è una nuova necessità che attrae sempre più praticanti. A questa camminata del benessere partecipa solo chi ha compiuto 16 anni. Il numero massimo di un gruppo è di 12 persone.
La Magnifica Comunità di Fiemme, già custode di una tradizione quasi millenaria nella gestione sostenibile delle risorse naturale, ha avviato questo percorso perché è consapevole delle grandi potenzialità terapeutiche che i boschi di Fiemme possiedono. La Val di Fiemme, infatti, è una meta ideale per il Forest Bathing grazie alle sue foreste di abeti rossi.
Nei prossimi anni saranno identificati altri percorsi benessere, fra alberi secolari e biodiversità vegetali, capaci di rilassare la mente e depurare il corpo dalle tossine.
Per prenotare clicca QUI
Per saperne di più clicca QUI
Pg visitfiemme.it – foto G. Panozzo
0 Commenti